Indice

Sifu Leo Fong

è nato in Cina a Guangdong (Canton) il 23 novembre del 1928, ma a 5 anni è emigrato con la famiglia negli Stati Uniti, dove ha trovato un ambiente difficile, causa il razzismo, per cui sin da giovane ha dovuto adattarsi combattendo.  I primi studi li compie nella boxe, che perfeziona poi nel College di Hendrix a Conway, Arkansas, dove studia anche il wresling. Passato all’università  a Dallas (Southern Metodist University) entra nel team di boxe ed ottiene grandi successi. Laureatosi è assegnato alla Chiesa di Sacramento dove  espande i propri interessi pe rle Arti Marziali studiando Jujutsu, Judo, Taekwondo e Kung Fu.   Nel 1962 incontra Bruce Lee alla casa dell’amico James Yimm Lee ed è l’inizio di una lunga amicizia, interscambio  e collaborazione.

Nell’estate del 1965, Sifu Leo Fong ricevette una lettera da Bruce, nella quale gli veniva chiesto di diventare istrutore nel suo nuovo stile, il  Jeet Kune Do.   Sifu Leo Fong chamò immediatamente Bruce Lee ringraziandolo per l’offerta, ma rifiutò, in quanto stava lavorando a tempo pieno come ministro del rito metodista.   Disse comunque a Bruce Lee che era molto lusingato dell’offerta e che gli faceva piacere continuare ad allenarsi con lui.  Bruce Lee gli disse che capiva la sua decisione e rispettava il suo desiderio di concentrarsi nella sua formazione personale e lo sviluppo delle proprie capacità nel combattimento, per cui i due continuarono ad allenarsi assieme negli anni a seguire, scambiandosi molti consigli in campo tecnico e della preparazione fisica, in cui anche Sifu Leo Fong era diventato grande esperto.

Nel 1972 Mito Uyehara, amico di Bruce Lee e fondatore di Brack Belt e Ohara Publications, lo convinse a scrivere un libro sul Sil Lum Kung Fu e fu l’inizio di una prolifica carriera di scrittore che lo ha portato a realizzare oltre 25 libri e 10 copioni per film di successo nel campo delle Arti Marziali.  Nel 1974 accettò di recitare in un film di Arti Marziali nelle Filippine e così si avvicinò al Kali, studiando direttamente da due dei Maestri di maggior rilievo, Prof.Remy Presas e Angel Cabales.  Negli anni continò la carriera di attore in film di arti marziali realizzando dozzine di pellicole, ma nel contempo continuò ad affinare lo studio delle Arti Marziali e allo sviluppo di un proprio stile chiamato, Wei Kuen Do, che molti punti di comune ha proprio con l’arte creata dal suo amico Bruce Lee.

Nel 2006 ha ricevuto dalla prestigiosa rivista Black Belt il titolo di Maestro dell’anno