SAYOC KALI e SAYOC FIGHTING SYSTEM
Il Sayoc Kali è uno stile creato da Pamana Tuhon Chri(sthoper) Sayoc a partire dagli stili di famiglia , stili cha hanno 5 generazioni e risalenti al Generale Licerio Topacio, uno dei personaggi di spicco della società segreta Katipunan che organizzò la rivoluzione contro la Spagna.
Con l’arrivo del padre Baltazar “Bo” Sayoc dalle Filippine negli Usa, inizi anni sessanta, il sistema era noto con il nome di “Dugo ng Bansa” o “Blood of the Nation” (Sangue della Nazione), sino a che nel 1981 Pamana Tuhon Chris Sayoc dette forma a precisi programmi e ne cambio nome in SAYOC FIGHTING SYSTEM. Il padre Bo Sayoc rimase “Tatang” (padre) del Sistema (sino al suo decesso avvenuto il 4/1/2007), ma assieme al figlio ne curava l’insegnamento e gli esami. Il Sayoc Fighting System è un sistema di Arnis-

Tatang Baltazar “Bo” Sayoc
Sin da giovane Pamana Tuhon Chris Sayoc negli Stati Uniti aveva avuto la possibilità di allenarsi con molti Maestri, famosi e non, in quanto la palestra paterna nella West Coast era meta per molti appassionai o Maestri di Arti Marziali Filippine. Alcuni Maestri con cui strette maggiori rapporti furono Master Leo Gaje (che lo volle come suo rappresentante) , Professor Florendo Visitacion (Vee-
Con il progredire e l’esperienza di Pamana Tuhon il Sayoc Fighting System affinò sempre più tecnica e programmi e personaggi di spessore vollero iniziare a studiare e poi legarsi con la Famiglia Sayoc, apportando nuova energia e conoscenza, tra questi Tuhon Felix Cortes, Rafel e Ricardo Kayanan, Ray Dionaldo Dionaldo, Tom Kier , Pat Cousin, Briam Calustro e la Famiglia Atienza.

Pamana Tuhon Chris Sayoc
Parallelamente al Sayoc Fighting System a partire dal 1985 Pamana Tuhon Chris Sayoc iniziò a svilppare il SAYOC KALI, come branchia del Sayoc Fightin System dedicata allo studio delle Armi da Taglio e con motto “ALL BLADE, ALL THE TIME”. Tale Arte enfatizza l’uso delle lame, in particolare i coltelli ed introduce nuovi concetti come l’enfasi data all’utilizzo contemporaneo di più coltelli e al lancio del coltello (projectiles), i templates (obbiettivi vitali) e lo sviluppo di sequenze e tecniche per chi armato di coltello affronta un disarmato (caratteristica anomala per le comuni arti marziali ma spiegata poi nella metodologia). Al SAYOC KALI si affianca il SAYOC SILAK, un curriculum dedicato al combattimento disarmato o meglio alla ricerca delle migliori tecniche e strategie per chi disarmato deve affrontare un aggressore armato di coltello. In questo settore gran sviluppo hanno le tecniche di leva articola e quelle sui punti di pressione di Tatang Baltazar “Bo” Sayoc denominate “finger touch and finger control (Pigil Daliri) System”.
Nel 1997 Pamana Tuhon Chris Sayoc decide di rendere pubblico il Sayoc Kali, preparando un curriculum specifico ed inizia a diffonderlo.
Il grande successo del Sayoc Kali, ha permesso un ulteriore rafforzamento di tale Arte, in quanto nuovi Maestri di primo piano si sono avvicinati a tale stile a partire dalla fine degli anni 90, arricchendo il bagaglio tecnico ed umano del Sistema. Tra questi ricordiamo il nostro primo riferimento Pangulon Guro KRISHNA GODHANIA (responsabile Europeo anche per il WARRIORS ESKRIMA e nostro insegnante), Guro Nicolas Sacoulas, Guro Harley Elmore (in precedenza membro di spicco della scuola di Dan Inosanto), Ama Guro Raffy Pambuan (Pambuan Arnis), Kevin Blake, Victo Wong, Robert Shin ed altri.
Si forma anche un settore chiamato Sayoc Coreography, gestito da Rafel Kayan che si occupa di curare le coreografie nei film ed è diventato particolarmente famoso con il film THE HUNTED con Benicio del Toro e Tom Lee Jones
Guro Dan Inosanto ha definito il Sayoc Kali
“A highly evolved Filipino Martial Arts ”
–
” un’elevata evoluzione delle Arti Marziali Filippine”
Leggenda:
Pamana significa erede del lineage Familiare,
Tuhon deriva dalla parola Malese Tuan e significa Leader che ha raggiunto maestria.
Lo stemma tribal della Famiglia Sayoc riporta la doppia immagine, normale e a specchio del nome della famiglia (Sayoc) e rappresenta in modo stilizzato il becco di un’aquila e i 2 occhi.
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE GESTISCE CORSI DI SAYOC KALI IN ITALIA CON IL RAPPRESENTANTE EUROPEO PANGULONG GURO KRISHNA GODHANIA E IL SUPPORTO DEL SAYOC TRAINING GROUP ITALIA GUIDATO DALL ‘ ISTRUTTORE MARCO BELLANI