FAQ
Domande e risposte frequenti
Summa Maxima, termine usato anche per l’antica Biblioteca Alessandria D’Egitto (la più grande all’epoca), vuole essere culla di cultura indirizzata al combattimento, ma anche crescita individuale, nelle sue varie forme (mentale, spirituale e fisica). Summa Maxima vuole promuovere la sinergia tra culture ed individui diversi. Riteniamo che nessuno (persona o stile) sia in possesso della verità e che quindi una visione globale e un aiuto reciproco possano garantire migliore crescita ed equilibrio.
Premesso che le figure inserite nel logo non sono esattamente un leone e un’aquila rimandiamo ad una lettura della sezione Logo
Per il nostro sistema Combatives abbiamo rivisto in modo più operativo il logo base dell’associazione
La nostra Associazione ha diverse Scuole visibili nella sezione CHI SIAMO, ma va poi verificato lo stile su cui vi è interesse in quanto, non in tutte le scuole vengono studiati gli stessi stili. È possibile avviare lo studio delle varie discipline anche attraverso i corsi intensivi che sono in itinere durante l’anno in varie sedi, spesso con il supporto di Grandi Maestri Internazionali. Per maggiori non esitate a contattarci a info@summamaxima.com
La partecipazione ai corsi nella varie discipline, tenuti dagli insegnati di Summa Maxima o Maestri internazionali, possono richiedere diversi livelli di requisiti iniziali e non sempre essere indirizzati a novizi, per tale ragione consigliamo sempre di contattarci (info@sumammaxima.com). Sarà in ogni caso nostro piacere aiutarvi ad ottenere gli skills e la preparazione di partenza richiesta, attraverso lezioni private o affiancamento con le nostre scuole.
Il metodo più semplice è contattarci via email a info@summamaxima.com indicando lo stile a cui siete interessati, luogo di residenza, esperienza e se possibile telefono utile per primo contatto.
Uno dei pregi della nostra associazione è che offre la possibilità di ottenere certificati rilasciati direttamente da Grandi Maestri/Sifu/Guru/Pendekar che rappresentano i diversi sistemi e ne sono caposcuola.
Importante Council Statunitense riconosce poi i nostri certificati nei settori di Close Combat, Knife Fighting e Kali, mentre primario Ente di Promozione Italiano da ai certificati valenza CONI ed Europea SNAQ e ISO 9001.
Certamente Si, i seminari internazionali sono un’importante opportunità, non un obbligo. È possibile studiare i diversi stili nelle varie scuole associate o privatamente. Per maggiori info contattare info@summamaxima.com
Il vantaggio di Studiare all’interno di un’Associazione che da molti anni affronta lo studio di più sistemi certamente facilità l’apprendimento, anche contemporaneo di più stili. Il segreto è aiutare gli allievi ad acquisire solide basi, che poi diventano comuni alla maggior parte degli stile e quindi insegnare ponendo in primis accento a principi e “formule”, più che alla memorizzazione di sequenze.
Si suggerisce comunque di iniziare al massimo con due stili e di aggiungerne degli altri solo una volta che si sono appresi questi in modo pieno. La metodologia didattica facilita poi l’apprendimento di nuovi stili ed abbiamo constatato come lo studio di un nuovo stile possa consentire un miglioramento anche nella conoscenza e pratica di un’Arte già appresa.
Il tempo di studio o meglio i moduli stabiliti per i diversi livelli dei vari stili, sono fissati nel dettaglio, tuttavia il tempo necessario per diventare istruttori è in funzione prima dell’impegno profuso e delle capacità dei singoli.
In molti casi è possibile accelerare il raggiungimento di un titolo studiando privatamente o con il supporto di scuole associate.
La nostra Associazione non ha fini di lucro, ma di mutuo supporto e condivisione nella crescita nelle Arti Marziali, nel Close Combat, nella Difesa Personale e settori attigui. I costi per la partecipazione a stage internazionali da noi organizzati sono volti alla mera divisione dei costi degli stessi e variano a seconda degli eventi. Le lezioni private hanno nella maggior parte dei casi funzione di supporto agli stages e corsi internazionali. Per corsi specifici organizzati dalle varie scuole si rimanda ad un loro contatto diretto, anche attraverso domanda specifica a info@summamaxima.com
Organizziamo eventi gratuiti al fine di consentire di avere un primo approccio con la nostra Scuola e comunque lezioni gratuite nelle varie sedi. Chi è interessato può contattarci senza indugio a info@summamaxima.com
I certificati richiesti variano a seconda del corso da quello di sana e robusta costituzione, certificato agonistico, Certificato penale e per i corsi di tiro con armi da fuoco regolare porto d’armi con validità in corso.
Un primo incontro di persona è sempre necessario e sulla base della preparazione di partenza si pianifica un piano di studio che è spesso supportato da materiale video e programmi scritti. È possibile avere anche un’assistenza in diretta video, ma gli esami sono sempre sostenuti di persona.
Certamente è possibile associarsi a Summa Maxima, condividendone obiettivi e codice etico. Ci si può associare come Scuola o singoli individui, studenti o insegnati, compilando un semplice modulo e condividendo il codice etico e le finalità associative. Alle associazioni che ne fanno richiesta sarà fornita un’area all’interno del sito Summa Maxima, sotto Chi Siamo, Le Scuole, in modo tale da facilitare la sinergia e la conoscenza nel territorio.
Chi si associa a noi ha certamente i seguenti vantaggi:
- può fare sinergia con gli altri associati, in termini di scambi di conoscenze e mutuo aiuto (a cui temiamo molto)
- ha l’accesso ai programmi completi dei Maestri che rappresentiamo e la possibilità di certificarsi direttamente con loro
- lezioni private singole o piccoli gruppi.
- visibilità nel Sito Summa Maxima e in quelli collegati
- utilizzo dei loghi Summa Maxima e degli Stili dei Maestri Internazionali Associati
- la possibilità di invitare insegnati internazionali e a condizioni favorevoli, presso la propria palestra
Chi entra a far parte di Summa Maxima non ha certamente alcuna limitazione, noi stessi studiamo con diversi insegnati e abbiamo verificato come l’interscambio culturale sia fonte di crescita. Il nostro codice etico espressamente evidenzia e regolamenta tale aspetto.
Abbiamo pianificato nel dettaglio il programma di ogni disciplina, spesso con il supporto di video e comunque scritti molto dettagliati. Nulla è lasciato all’improvvisazione e tanto meno al coppia ed incolla di parti di programmi di altri stili. I programmi generalmente sono gli stessi dei GM internazionali che hanno fondato o rappresentano i vari stili, mentre il metodo didattico è flessibile e volto ad adattarsi al livello degli studenti. Certamente l’obbiettivo è consentire una crescita rapida ed equilibrata che poggi su delle basi forti. Tutto ciò che insegniamo è stato da noi sperimentato per molto tempo ed ha sempre valenza nel campo pratico ed operativo. Evitiamo di insegnare tecniche utili solo per show o riempitivo di lezioni, in primis per onestà intellettuale, ma anche perché disponiamo di programmi già di per se molto vasti e gratificanti sotto ogni aspetto. Già nostri istruttori tenendo fede alla nostra totale adesione alla realtà hanno addestrato personale appartenente a Forze Militari e dell’Ordine quali Carabinieri (A.P.I.), Polizia di Stato, Polizia Locale e Vigili Urbani.
In linea di massima non abbiamo fissato un’età minima, salvo quella detta dal buon senso. Evidentemente lo studente deve essere in grado di stare concentrato, capire, apprendere ed interagire con gli altri. Per deontologia evitiamo di insegnare a minorenni tecniche che prevedono armi.
Le Arti Marziali a nostro avviso sono particolarmente adatte a supportare la crescita di bambini e dei ragazzi e per tale ragione abbiamo predisposto delle didattiche specifiche e corsi a loro riservati.
Tanto una donna che una persona anziana possono trarre grande beneficio dai nostri corsi, in termini di crescita della propria persona e soprattutto acquisizione di abilità nella difesa personale, settore a cui prestiamo particolare attenzione. Le modalità di insegnamento sono poi molto flessibili e capaci di adattarsi alle caratteristiche psicofisiche di ogni persona
Le consiglio il nostro programma specificatamente predisposto per le Donne e tratto dal sistema di Close Combat Summa Maxima Combatives, www.summamaxima.it, che ha organizzato in modo pratico ed efficace le metodologie di difesa personale e combattimento ravvicinato più efficaci. Tale approccio consente di trarre gran vantaggio anche dall’utilizzo di oggetti comuni, annullando il vantaggio iniziale che può avere un aggressore di maggiore dimensioni, anche se accompagnato da altre persone. In tale ambito si lavora molto anche sulla preparazione mentale.
Come le riferivo nel punto precedente, l’utilizzo di oggetti comuni o tools di nostra invenzione, consente di ridurre lo svantaggio legato da una minore preparazione fisica o svantaggio numerico. In tale ambito grande ruolo gioca la preparazione mentale e l’utilizzo di strategie efficaci e collaudate. Nostro obiettivo secondario è comunque anche insegnare come è possibile anche in breve tempo raggiungere una buona preparazione fisica, l’importante è avere un buon metodo e costanza
Il tempo necessario è soggettivo, ma comunque abbiamo l’obbiettivo primario di insegnare in pochi mesi a qualunque donna di difendersi in modo efficace, se necessario con l’utilizzo di tools ad hoc. In proposito abbiamo ampia esperienza collaudata.
Di certo le posso assicurare l’efficacia delle nostre metodologie e dei successi già verificati. La visione blade oriented e l’approccio integrato di più Arti Marziali e sistemi di combattimento a nostro avviso è certamente vincente. L’obbiettivo non è vendere certificati facili ma creare donne sicure di se e capaci di contrastare con sicurezza ogni forma di violenza (contro di se o i propri cari)
Certo, abbiamo donne e ragazze che partecipano ai nostri corsi e anche un’insegnate donna esperta di lame, con certificazioni internazionali.
La nostra Associazione organizza lezioni di tutte le tipologie, preferendo però gruppi medio piccoli (max 20-25 persone) a quelli grandi, in quanto riteniamo che le Arti Marziali e i sistemi di combattimento debbano essere insegnate con un approccio/contatto diretto Allievo insegnate. Spesso teniamo anche lezioni individuali, anche se consigliamo lezioni con almeno due persone, in modo da facilitare poi il ripasso delle tecniche da parte di partecipa alle lezioni. Una scelta ottimale sono forse gruppi di 6-8 o 10 studenti
Una delle nostre caratteristiche principali è l’attitudine ad insegnare si da subito l’utilizzo di un numero particolarmente esteso di armi e la capacità di trasformare ogni oggetto in arma. L’ottica utilizzata nella selezione della maggior parte degli stili e la formulazione del nostro sistema Summa Maxima Tactical Strategies (Combatives), è quella Blade Oriented, ossia la capacità di traslare le stesse tecniche in particolare tra mani nude ed armi da taglio (ma potremo aggiungere oggetti comuni).
Docenti specializzati insegnano anche Armi Speciali e da Fuoco a chi è in possesso dei giusti prerequisiti per impararle.
Il materiale può essere richiesto attraverso il nostro sito (info@summamaxima.com) o di persona alle varie lezioni.
La nostra Associazione non ha interessi economici e quindi alla pubblicità di massa, o trarre direttamente o indirettamente guadagno con una produzione massiva di video