Indice

M° Sandro Martinelli

Il M°Sandro Martinelli  inizia la pratiche delle Arti Marziali a Venezia nel 1969 con l’Aikido, per passare poi allo studio del Karate Shotokan sotto la guida del M° De Michelis, con il quale consegue nel 1972   il secondo posto nel campionato regionale e nel 1973 il titolo di vice campione assoluto nel Kumite.

Già cintura nera nel 1974 è Esploratore nel Reg.Lagunari Serenissima ed inizia ad insegnare.   Nel 1979 ottiene il titolo di Istruttore Federale FE.SI.KA  2°Dan e quindi nel 1984 il 3° Dan (F.I.J.L.K.A.M.) e nel 1992  il  4°Dan dall’M.S.P. ITALIA.

Nel Karate Shotokan il 13 gennaio 2012 consegue in Francia il grado  di 6°Dan dai Maestri Dan Pierre Portocarrero (8°Dan) e JP Vignau dell’International Budo Association.

Il 13 aprile 2012 gli viene riconosciuto il 6°Dan dal M°Bill Homann (9° Dan Dillman Karate) nel Sistema  F.E.D. KARATE HOMANN, con il quale ha iniziato un rapporto di collaborazione e rappresentanza in  Italia dal 2009.

Parallelamente all’attività nel settore del Karate il M° Sandro Martinelli ha studiato svariate altre  Arti Marziali, conseguendo diversi titoli, tra cui:

Esperto in combattimento di VAJRA MUTHI, Arte Marziale Indiana

Advanced Instructor in SGS-Street Grapple System e Instructor in SGS FAES ( Filipino – Arnis -Evolution -Sistem), per il quale è anche delegato Triveneto e Responsabile Provinciale

Istruttore CSSD-SC Modular Knife Fighting del  GM Bram Frank

Lahner Tactical Modular Gun Livello 2 – Master F.Lahner – Insegnante Tedesco Forze Militari e di Polizia

Istruttore di Coltello Italiano,  Metodi Regionali e Sistema Militare SAL

Trainer del Sistema Sloveno Ryukyu Kempo Tattical, in uso presso i Corpi Speciali Sloveni ESD – Enota Specialno Delovenia

Dal 2007 al 2010 è stato Istruttore Ufficiale del Combattimento Corpo a Corpo e Coltello del Reggimento Lagunari Serenissima e collabora a Corsi di Difesa Personale con gli Istruttori della Polizia di Stato.

Dal 2016 è responsabile italiano FISFO, il sistema di Close Combat del Maestro francese Cherles Joussot, basato sul Silat Setia Hati Terate del GM Turpen